venerdì 2 gennaio 2009

«Alta Vigilanza» per gli scavi dei nuovi posteggi

«Alta Vigilanza» per gli scavi dei nuovi posteggi
Corriere della Sera - ROMA - 2009-01-02 num: - pag: 3

Per l'ampliamento del parcheggio di piazza Cavour c'è anche un'ordinanza di Gianni Alemanno, in qualità di Commissario delegato, che ha previsto l'istituzione di una commissione di «Alta Vigilanza» per i parcheggi di Prati: da piazza Cavour a lungotevere Arnaldo da Brescia (anch'esso fermo), da lungotevere dei Mellini, a lungotevere Castello, fino a piazza ponte Umberto I. Un totale di dieci parcheggi che hanno avuto una vita a lungo travagliata, tant'è vero che in alcuni casi, come in quello tra largo Perosi e vicolo della Moretta, i lavori non sono iniziati. E così in largo dei Fiorentini.
La commissione è stata voluta dal sindaco «in considerazione della rilevanza degli interventi» oltre che «dalla loro ubicazione nel centro storico cittadino e dalla prossimità con il Tevere»: un'«Alta vigilanza» per dieci interventi, «in modo da garantire univocità di orientamenti e di giudizi». L'organismo è composto dagli ingegneri Massimo Grisolia (ordinario di Geotecnica alla Sapienza), Camillo Nuti (ordinario di Tecnica delle costruzioni, sempre alla Sapienza) e da Andrea Benedetto, associato alla facoltà di Ingegneria di Roma Tre: hanno dovuto dichiarare di non aver preso parte in alcun modo alla progettazione e alla esecuzione degli interventi e di non avere alcun rapporto con il concessionario del parcheggio Cavour.

Nessun commento: